prurito testicolare
Contenuti

Prurito testicolare: cause, sintomi e trattamenti

Hai notato rossore e/o disagio nei testicoli o nella zona circostante?
È molto probabile che tu soffra di un’irritazione cutanea. L’irritazione testicolare, nota anche come irritazione scrotale in termini medici, è una condizione comune e innocua.

In questo articolo, i nostri esperti spiegano le possibili cause, i sintomi da cercare e i rimedi disponibili. 

irritazione testicolare

Quali sono le cause di un testicolo irritato? 

Proprio come le cause dell’irritazione vulvare nelle donne, quelle dei testicoli irritati sono molte e variegate: sfregamento, reazione allergica, infezioni cutanee, ecc.
Anche alcune condizioni dermatologiche come l’eczema o la psoriasi possono causare irritazioni tra le cosce e intorno ai testicoli.
Tuttavia, alcune cause sono più comuni di altre: i nostri esperti elencano qui le più comuni.

Allergia

Le allergie possono scatenare reazioni cutanee sui testicoli attraverso il contatto con sostanze allergeniche: questa è la reazione di difesa del tuo corpo.

Se hai un’allergia al lattice, ad esempio, e usi profilattici in lattice, ciò può causare una reazione infiammatoria con testicoli rossi, irritati e gonfi.

Analogamente, se applichi prodotti sulle parti intime e hai un’allergia a tali prodotti o a una sostanza in essi contenuta, ciò può causare un’irritazione localizzata: ad esempio un profumo o un conservante in un gel doccia standard...

Queste reazioni allergiche spesso appaiono abbastanza rapidamente, di solito entro poche ore. 

Irritazione fisica

L’irritazione fisica dei testicoli è, per definizione, un’irritazione causata da un ripetuto ed eccessivo attrito, sfregamento o calore.

Ciò può verificarsi a causa di movimenti ripetuti durante l’attività fisica: camminata, corsa, calcio, surf... o anche ciclismo, che spesso tende a causare irritazioni dell’inguine e dei testicoli a causa dell’attrito e della pressione esercitati sulla pelle dalla sella della bicicletta.

Anche l’abitudine di indossare indumenti attillati (intimo aderente o short sportivi, ad esempio) è una causa di sfregamento e testicoli irritati, soprattutto se i tessuti sono sintetici.

Queste irritazioni possono svilupparsi rapidamente e peggiorare nel tempo. Presta quindi attenzione e adotta subito nuove abitudini per evitare sfregamenti! 

Infezioni

Le infezioni sessualmente trasmesse e del tratto urinario possono talvolta causare irritazioni ai testicoli.

In generale, batteri o virus entrano nel tratto urinario o provengono da altre parti del corpo tramite il flusso sanguigno per poi diffondersi ai testicoli.

Una volta raggiunti, questi microorganismi scatenano una reazione di difesa nel corpo... Il risultato? Testicoli irritati.

Quali sono i sintomi di un’irritazione testicolare?

Sensazione di prurito e rossori

  • Testicoli rossi e irritati sono spesso il segno di una reazione infiammatoria della pelle. Il rossore può assumere la forma di chiazze: ciò è dovuto a un aumento del flusso sanguigno in risposta alla reazione di difesa del corpo.
  • Questo rossore è generalmente accompagnato da una sensazione di prurito dovuta al rilascio di istamina in reazione all’irritazione: questa chimica naturale è come un segnale del corpo per avvisarci di un problema.
    Questi sintomi sono comuni fin dall’insorgenza di un’irritazione testicolare e possono durare da poche ore a diversi giorni se non trattati.

Gonfiore

  • I testicoli possono anche apparire gonfi a causa di una reazione infiammatoria. Una sensazione di pesantezza o tensione può accompagnare il gonfiore.

Sensibilità al tatto 

  • La pelle dei testicoli irritati è spesso soggetta a dolore e maggiore sensibilità: questo sintomo è legato all’infiammazione dei nervi cutanei. Questa sensibilità al tatto può apparire non appena inizia l’irritazione e può rapidamente svilupparsi in una sensazione di formicolio o bruciore...

Irritazione della zona adiacente 

  • In alcuni casi, i sintomi possono interessare un’area più ampia, con la presenza di irritazione dell’inguine e dei testicoli, ad esempio, o irritazione tra le cosce e i testicoli...
    Queste zone adiacenti possono irritarsi contemporaneamente ai testicoli o poco dopo.

Come posso dare sollievo ai testicoli irritati?

Nell’attesa di consultare un medico, ecco alcuni consigli iniziali per lenire l’irritazione testicolare.

Applica una crema contro le irritazioni testicolari

Per scegliere una crema per l’irritazione testicolare, chiedi al farmacista di consigliarti una crema ristrutturante e lenitiva. Le parole “adatta alla pelle irritata - adatta a tutta la famiglia” è solitamente indicata in modo evidente sulla confezione.

In generale, queste creme sono arricchite con rame-zinco e sono resistenti all’acqua.

Scegli creme ipoallergeniche, senza profumo né oli minerali, composte da ingredienti naturali.

Migliorare lo stile di vita

Lo scopo sarà individuare rapidamente le cause dell’irritazione testicolare: può essere legata a routine di trattamento, abitudini di vita, attività occasionali, ecc.

In generale:

- Riduci le attività che causano uno sfregamento eccessivo dei testicoli, come il ciclismo o la corsa, fino a quando l’irritazione non si è ridotta. 
- Evita ulteriori fonti di calore, come bagni caldi o saune, poiché il calore può aggravare l’irritazione.
- Se necessario, effettua un test per la ricerca degli allergeni nell’ambiente quotidiano. Chiedi consiglio al tuo medico: sarà in grado di aiutarti a effettuare la diagnosi.
- Evita di grattarti perché può aggravare i sintomi e aumentare il rischio di infezioni. Tieni le unghie corte e ricorda di applicare un impacco freddo sui testicoli irritati se la sensazione di prurito è troppo intensa.

Assunzione di farmaci

Se soffri di irritazione testicolare che richiede un trattamento, esistono diverse opzioni a seconda della causa.

In caso di infezioni, può essere necessario un trattamento con creme antimicotiche o antibatteriche. Per ridurre l’infiammazione, il medico può prescrivere dermocorticoidi (antinfiammatori topici).

In caso di allergie o per limitare la sensazione di prurito, gli antistaminici possono integrare l’approccio farmacologico.

Anche la durata del trattamento sarà adattata in base alla causa e all’intensità dell’irritazione testicolare. Tuttavia, i sintomi generalmente migliorano entro i primi giorni di trattamento. 

Come posso prevenire la sensazione di prurito?
 

La pelle dei testicoli è fragile. Per evitare testicoli rossi e irritati, è importante seguire alcuni consigli di base.

■ Scegliere i prodotti giusti

  • Per la detersione quotidiana, scegli prodotti appositamente formulati per la zona intima, che siano ipoallergenici e contengano il maggior numero possibile di ingredienti naturali.
  • Anche altri criteri sono importanti, come un pH fisiologico o l’uso di tensioattivi delicati e non irritanti.
  • Evita tutte le formule che contengono profumo. 
  • Ricorda anche di scegliere un detergente ipoallergenico per lavare i tuoi capi, e biancheria intima realizzata con materiali naturali.
     

■ I nostri consigli per l’igiene 

Qualche altro consiglio per l’igiene:

  • Mantieni una buona igiene personale, cambiando ogni giorno la biancheria intima.
  • L’intimo deve essere cambiato anche dopo ogni sessione di sport!
  • Per i rapporti sessuali, scegli una protezione il più possibile senza allergeni.
  • Non aspettare a trattare eritemi da pannolino, irritazioni dell’ano, infezioni urinarie o qualsiasi altra infezione che possa diffondersi ai testicoli: consulta il tuo medico ai primi sintomi.

Tutti i consigli dei nostri esperti

Per ulteriori consigli sulle irritazioni, consulta i nostri altri articoli: 

Tutto quello che c’è da sapere sulle irritazioni della bocca. Scopri come prevenire e trattare le irritazioni della bocca.

Tutto quello che c’è da sapere sulle irritazioni del naso. Scopri come dare efficacemente sollievo a un naso irritato. 

Trattamenti DERMALIBOUR+

Crema isolante lenitiva

DERMALIBOUR+ BARRIER

Crema isolante lenitiva

Lenisce - Protegge - Isola

 CICA gel detergente purificante

DERMALIBOUR+

CICA gel detergente purificante

Lenisce - Deterge - Purifica

CICA-Crema ristrutturante purificante

DERMALIBOUR+

CICA-Crema ristrutturante purificante

Lenisce - Ripara - Purifica

Torna all'inizio