I piccoli trattamenti estetici ambulatoriali e gli interventi chirurgici superficiali provocano segni che richiedono certi accorgimenti.
Cosa fare prima e dopo un intervento chirurgico superficiale?
Prima: nelle settimane che precedono l'intervento evitare l'esposizione ai raggi UV; la pelle deve essere protetta con una protezione SPF 50+ per non incorrere nei rischi di pigmentazione post-infiammatoria.
Dopo: utilizzare quotidianamente una crema idratante all'acido ialuronico. Questo prodotto favorisce la ristrutturazione epidermica della pelle fragilizzata e aiuta ad accelerare il processo di rinnovamento cutaneo in caso di rossori, gonfiori e lesioni superficiali. Può essere utile l’utilizzo di una crema ristrutturante con un’azione secondaria antimicrobica. In ogni caso è necessario proteggere i segni post operatori con una protezione solare molto alta, con SPF 50+, e può aiutare a dissimularli un tocco di trucco correttore “ipoallergenico”.
IL CONSIGLIO IN PIÙ
Come ridurre i segni attraverso la tecnica del massaggio:
1. Applicare una crema che favorisca il rinnovamento dell'epidermide per pelli fragilizzate fino a completo assorbimento del prodotto.
2. Con l'aiuto delle dita “pinzare” la zona interessata sollevando la pelle verso l'alto.
3. Effettuare la tecnica del "palper rouler" su tutta l'area. Questa tecnica prevede movimenti di compressione e rotazione della pelle utilizzando entrambe le mani.
4. Ripetere l'operazione per due o tre minuti, due volte al giorno.