Quale crema scegliere per trattare l’eczema del mio bambino?
In caso di pelle con eczema atopico, è fondamentale l’uso di una crema per pelle a tendenza atopica adatta ai bambini. Infatti, in caso di eczema infantile, una crema emolliente “anti-grattage” aiuterà a ridurre la frequenza dei picchi di irritazione, attenuando allo stesso tempo il rossore e la sensazione di prurito. I prodotti emollienti agiscono sulla secchezza, idratando intensamente e nutrendo la pelle secca soggetta all’eczema atopico. La barriera cutanea è così rinforzata e i picchi di irritazione associati all’eczema vengono ridotti. Per adattarsi ai diversi tipi di secchezza della pelle a tendenza atopica e per rispondere al meglio alle esigenze cutanee, sono disponibili trattamenti emollienti con varie texture: latte, crema, balsamo o spray. Per la pelle secca a tendenza atopica nei neonati, la texture ricca della crema è perfettamente adatta. Per il periodo primaverile ed estivo, una texture più leggera e fluida come un latte o uno spray sarà più appropriata. Nel caso di pelle molto secca, soprattutto in inverno, il balsamo altamente nutriente è il trattamento emolliente più adatto.
Se il bambino ha la pelle a tendenza atopica e ha anche allergie, utilizzare un prodotto sterile senza conservanti sarà un vero vantaggio.
In ogni caso, per un’efficacia ottimale, si consiglia vivamente di applicare un trattamento emolliente ogni giorno e almeno una volta al giorno sulla pelle precedentemente detersa con un prodotto per l’igiene emolliente adatto.
Cosa fare in caso di dermatite atopica nei neonati?
Chiazze rosse, secchezza, prurito, eczema atopico o dermatite atopica in un neonato sono condizioni che influiscono sulla vita del bambino e della famiglia. Per la gestione dell’eczema atopico, è consigliabile abbinare trattamenti medici prescritti dal dermatologo, come una crema per l’eczema infantile a base di corticosteroidi, a trattamenti emollienti adatti alla pelle a tendenza atopica che leniscano il prurito e aiutino a ridurre la frequenza dei picchi di irritazione, attenuando al contempo le chiazze rosse.
Nel caso di neonati con pelle secca ed eczema atopico, è quindi fondamentale includere un prodotto per l’igiene adatto nella loro routine quotidiana: un gel doccia emolliente “anti-grattage”, come un olio detergente emolliente e nutriente o un gel detergente emolliente; ma anche una crema per l’eczema infantile o, più precisamente, una crema emolliente per neonati, che nutre delicatamente la pelle secca.
In caso di sensazione di prurito dovuta alla formazione di chiazze, vaporizza uno spray rinfrescante e lenitivo per dare sollievo al tuo bambino ed evitare che si gratti.
Scopri cosa hanno da dire i nostri esperti per comprendere meglio la dermatite atopica del tuo bambino.
Se ti interessano i nostri prodotti per la pelle a tendenza atopica dei neonati/bambini, scopri anche:
I nostri trattamenti “anti-grattage” per neonati e bambini