Trattamenti e creme per il sederino del bambino (eritema da pannolino)

Trattamenti e creme per il sederino del bambino (eritema da pannolino)

Il sederino del tuo bambino è rosso e irritato? Lenisci rapidamente il disagio provocato dall’eritema da pannolino e proteggi la pelle delicata con l’Avena Rhealba® dermatologica, coltivata secondo le norme dell’agricoltura biologica e appositamente formulata per alleviare, ristrutturare e prevenire gli arrossamenti.

4 risultati "Trattamenti e creme per il sederino del bambino (eritema da pannolino)"

Scopri di più sui trattamenti contro l’eritema da pannolino
Scopri di più sui trattamenti contro l’eritema da pannolino

Lenire il sederino arrossato del bebè con una crema adatta

Il sederino arrossato, noto anche come eritema da pannolino, è un rossore cutaneo comune nei bambini piccoli. L’uso di una crema adatta al sederino del bambino è essenziale. Scopri i consigli dei nostri esperti.

  • Attenuare la sensazione di fastidio: L’arrossamento da pannolino mettono il bambino in una situazione di disagio, soprattutto durante i cambi del pannolino. L’applicazione di una crema adatta lenisce rapidamente la pelle.
  • Formazione di una barriera protettiva: Le creme per l’arrossamento da pannolino, note anche come creme barriera/isolanti/da cambio pannolino, formano una barriera tra la pelle del bambino e l’umidità, le feci o l’urina. Aiutano a rigenerare l’epidermide e a prevenire le irritazioni della pelle. L’uso di una crema barriera (come DERMALIBOUR+ Barrier) aiuta a mantenere la pelle asciutta e protetta. 
  • Accelerare la ristrutturazione epidermica: Le creme ristrutturanti contro l’eritema da pannolino dei lattanti contengono ingredienti lenitivi e ristrutturanti, o sostanze come rame-zinco per limitare il rischio di proliferazione microbica. È inoltre consigliabile asciugare le zone soggette ad umidità e macerazione con CYTELIUM Spray Assorbente , per lenire la pelle ed ottimizzare il trattamento. 
  • Prevenire la ricomparsa: Applicando regolarmente una crema sul sederino del tuo bebè, anche in assenza di irritazioni visibili, puoi creare uno strato protettivo e barriera che contrasti la ricomparsa dell’eritema da pannolino. Questa “seconda pelle” è essenziale per mantenere in buono stato la pelle del tuo bimbo. 
  • Una sensazione di morbidezza: Le creme ristrutturanti e barriera sono progettate per essere delicate e piacevoli da applicare. Contribuiscono al benessere generale del tuo bebè rendendo i cambi del pannolino più piacevoli. Le creme A-DERMA a base di Avena RHEALBA® apportano un comfort immediato, leniscono e ristrutturano l’epidermide.

Come applicare una crema contro l’eritema da pannolino del bebè?

Una volta scelta la crema giusta, è essenziale applicarla correttamente per ottenere i migliori risultati e dare sollievo rapidamente al tuo bebè. 

  1. Preparare la zona Prima di applicare la crema per il sederino di neonati/lattanti/bebè, detergere delicatamente il sederino del bimbo con acqua tiepida e asciugare accuratamente con un asciugamano morbido. Assicurarsi che la pelle sia pulita e asciutta. Lascia respirare la pelle del bambino all’aria aperta per qualche minuto dopo ogni detersione.
  2. Applicare uno strato sottile: Prelevare una piccola quantità di crema con le dita pulite e distribuirla uniformemente sull’area interessata. Evitare di strofinare per non irritare la pelle o peggiorare l’irritazione. Assicurati che la crema copra bene tutte le zone, comprese le pieghe della pelle in cui l’umidità può accumularsi.

    Prendendoti cura del sederino del tuo bambino con una crema adatta e seguendo questi consigli di applicazione, la pelle del bebè sarà più morbida e sarà limitato il rischio di eritema da pannolino.
Torna all'inizio