Pelle soggetta a macerazione: quali sono i segni?
Facilmente riconoscibile, la macerazione cutanea si manifesta attraverso una serie di segni:
- Arrossamenti: la zona interessata è arrossata e calda.
- Pelle ammorbita/molliccia, spesso accompagnata da un colore biancastro.
- Pelle umida e lucida: l’accumulo di umidità dona alla pelle un aspetto lucido e bagnato.
- Screpolature e desquamazione: nei casi più gravi, la pelle può screpolarsi, fissurarsi e creare delle squame.
- Sensazioni di non comfort: la macerazione può essere accompagnata da pizzicori, da irritazione e una spiacevole sensazione di calore/bruciore.
Questi segni possono essere intensificati dal calore, dall’umidità e dallo sfregamento, creando un ambiente propizio alla proliferazione di funghi e batteri. L’uso di prodotti corretti non solo allevia il disagio, ma contrasta un rischio di peggioramento.
Dove si verifica la macerazione?
Le aree soggette a macerazione cutanea sono aree dove la pelle è sottile e crea delle pieghe, favorendo l’accumulo di umidità, come:
- Ascelle
- Inguine
- Glutei
- Sotto il seno
- Tra le dita dei piedi
Queste aree sono particolarmente vulnerabili.
Scegliere i prodotti corretti per alleviare le irritazioni cutanee legate all’umidità
Per dare sollievo e contrastare una macerazione cutanea, è bene utilizzare trattamenti mirati. Ecco i nostri consigli:
- Detergere le zone soggette a macerazione con un sapone surgras senza profumo, come il Pane dermatologico lenitivo di A-DERMA.
- Dopo la detersione, asciugare delicatamente la pelle tamponandola con un asciugamano morbido.
- Applicare un trattamento “asciugante” per asciugare la zona interessata. I prodotti della gamma CYTELIUM di A-DERMA sono appositamente formulati per asciugare le zone a soggette a macerazione.
- Applicare una crema protettiva che permetta la formazione di una barriera protettiva contro l’umidità, ma che lasci respirare la pelle. La gamma DERMALIBOUR+ di A-DERMA è ideale per lenire la pelle e favorire la ristrutturazione superficiale epidermica.
Per lenire una pelle facilmente irritabile a causa dell’umidità, scegli prodotti appositamente formulati per la pelle fragile e studiati per aiutare a ripristinare la barriera cutanea. Questi prodotti devono essere arricchiti con agenti lenitivi che aiutano a mantenere il livello di idratazione della pelle favorendo la ristrutturazione cutanea. Avere una pelle “umida” è comune ma fastidioso. Fortunatamente, esistono soluzioni per contrastarla. Adottando abitudini di igiene rigorose e scegliendo i prodotti adatti, la tua pelle resterà in buono stato e avvolta da comfort. In alcuni casi, potrebbe essere necessario utilizzare creme antimicotiche, soprattutto in ambienti caldi e umidi. Parlane con il tuo medico curante dei trattamenti appropriati o chiedi consiglio al tuo farmacista.
Per un rapido sollievo da sensazioni di calore e non-comfort, la gamma CUTALGAN (compreso lo Spray Rinfrescante) offre una soluzione immediata per lenire la pelle accaldata.
Adotta una routine mirata con i prodotti a-DERMA come CYTELIUM Lozione assorbente per lenire ed asciugare la pelle, o CICA Crema Ristrutturante Purificante della gamma DERMALIBOUR+, associata a CUTALGAN Spray Rinfrescante per alleviare le sensazioni di disagio o percepite come dolorose. Ritrova una pelle piena di comfort e sii libero di muoverti!
Scopri i nostri consigli per lenire il viso in caso di pelle reattiva.